
30 LUGLIO – Giornata mondiale dell’amicizia
festeggiamo gli amici e i rapporti di solidarietà e affetto tra le persone “per un mondo migliore e più umano”
La giornata internazionale dell‘amicizia
è stata proclamata nel 2011
dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
con l’idea che l’amicizia stimoli la pace.

L’ONU riconosce l’amicizia come sentimento di valore, promotore di dialogo, solidarietà, comprensione reciproca e riconciliazione tra civiltà, soprattutto ad opera delle nuove generazioni.

La scelta del 30 luglio segue una tradizione ancora viva in Paraguay, dove, in questa data, dal 1958, un’organizzazione civile internazionale nota come Cruzada mundial de la amistad, festeggia gli amici e i rapporti di solidarietà e affetto tra le persone con il motto «Per un mondo migliore e più umano».
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica.
Sempre lascia un po’ di se e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si è portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla.
Questa è la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso
(Jorge Luis Borges)

