
FESTA DI SAN GIOVANNI EUDES
Facciamoci toccare dalle miserie morali, dalle povertà materiali, dalle sofferenze delle vittime dell’ingiustizia e dei malati abbandonati a se stessi.
Sostenute dai tre giorni di preghiera e riflessione, condividiamo un estratto dai testi preparati dai Padri Eudisti della Comunità di Palermo:
IL DIVINO CUORE DI GESÙ
Per San Giovanni Eudes i Cuori di Gesù e Maria sono fonte tanto della dignità umana quanto soprattutto simbolo dell’amore incessante di Dio. Abbiamo tre cuori da adorare nel nostro Salvatore. Formano un solo cuore.
Il primo è il suo cuore divino che ha da tutta l’eternità nell’adorabile seno di suo Padre. Questo cuore forma un solo cuore con il cuore e l’amore di suo Padre, e con esso è l’inizio dello Spirito Santo. Quindi, quando ci ha dato il dono del suo core, ci ha anche dato il cuore di suo Padre e del suo adorabile Spirito.
Il secondo è il suo cuore spirituale, la parte superiore della sua anima, dove lo Spirito Santo vive e regna e dove contiene i tesori della sua divina saggezza.
Il terzo è il suo cuore corporeo, ipostaticamente collegato alla persona del Verbo. Formato dal sangue vergine della sua Santa Madre, che fu trafitto sulla croce dal colpo della lancia.